Politica della Qualità e dell'Ambiente

Questa Direzione considera la Qualità, intesa come sistema di gestione dei processi aziendali, il primo fattore per il raggiungimento degli obiettivi aziendali e della soddisfazione di tutti gli operatori interni e di tutte le parti interessate con cui l’azienda si relaziona. Nello stesso modo, consapevole che le sue attività ed i suoi processi possono generare effetti che in qualche misura interferiscono con l’Ambiente, riconosce l’importanza di un’adeguata gestione e controllo dei propri aspetti ambientali, nonché di sensibilizzazione del proprio personale al rispetto dell’ambiente. La società ha indirizzato la gestione delle proprie attività verso la ricerca dell’efficienza e dell’efficacia aziendale nel rispetto del contesto sociale nel quale opera e dell’Ambiente in generale. Il contenimento dell’impatto ambientale delle attività e la ricerca di soluzioni eco sostenibili ricoprono un ruolo di primo piano all’interno della società.

I nostri Impegni

  • Comprendere il contesto interno ed esterno (economico, sociale, ambientale, normativo, ecc.) nel quale l’azienda opera per individuare le esigenze e le aspettative delle parti interessate e ricercarne, con costanza, la soddisfazione;
  • Individuare in modo chiaro e completo i requisiti dei Clienti recependone le esigenze e creando i presupposti per una loro piena soddisfazione;
  • Adottare procedure interne che garantiscano l’adozione di soluzioni rapide ed efficaci per fronteggiare i diversi gradi di difettosità delle lavorazioni e servizi forniti alla clientela;
  • Ricercare con continuità soluzioni, processi, modalità operative appropriate ed efficienti che consentano di essere tecnologicamente ed organizzativamente all’avanguardia prevenendo il sorgere di non conformità, incidenti, infortuni e malattie professionali;
  • Assegnare nell’ambito degli investimenti aziendali, risorse economiche adeguate alla sostituzione o volte al miglioramento degli impianti esistenti, con le migliori tecniche disponibili e compatibilmente con le disponibilità economico-finanziarie, al fine di raggiungere standards di tutela ambientale sempre migliori;
  • Ridurre il rischio di contaminazione delle matrici ambientali, derivante dallo stoccaggio dei vari rifiuti trattati, anche attraverso interventi manutentivi tendenti a garantire l’efficienza e l’integrità dei presidi ambientali nonché della scelta di sistemi di imballaggio dei rifiuti più efficaci ai fini della protezione dell’ambiente;
  • Promuovere la sostenibilità ambientale mediante azioni volte a ridurre i consumi energetici attraverso una pianificazione intelligente dei ritiri e una gestione dei rifiuti orientata alla loro riduzione e riutilizzo;
  • Dare opportunità e stimolo ad ogni collaboratore, tramite formazione, motivazione e coinvolgimento, al fine di contribuire al miglioramento continuo del Sistema di Gestione Qualità, e Ambiente;
  • Operare nel pieno rispetto delle condizioni contrattuali, nonché della normativa e legislazione vigente, con particolare attenzione agli aspetti inerenti la sicurezza sul lavoro;
  • Adottare le disposizioni necessarie per prevenire e saper affrontare eventi accidentali e situazioni di emergenza;
  • Sensibilizzare e coinvolgere i propri fornitori privilegiando tecnologie e prodotti caratterizzati dal minimo impatto ambientale;
  • Diffondere presso i propri clienti la conoscenza delle corrette modalità di gestione dei rifiuti;
  • Promuovere la comunicazione all’esterno ed all’interno della politica, degli obiettivi, dei programmi e delle prestazioni in materia di Qualità ed Ambiente, mantenendo uno stretto dialogo con le diverse parti interessate (clienti, dipendenti, autorità, enti di controllo ecc.).

Il nostro Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente

Per il conseguimento degli obiettivi descritti, la Direzione si avvale di un Sistema di Gestione Aziendale per la Qualità e per l’Ambiente conforme alle normative vigenti.

Tale Sistema di Gestione Integrato definisce le strutture organizzative, le responsabilità, le procedure e le risorse tali da assicurare che:

  • esso sia divulgato, ben compreso, sostenuto ed attuato efficacemente;
  • sia possibile misurare gli obiettivi prefissati e verificarne il raggiungimento;
  • i prodotti e i servizi offerti soddisfino affettivamente i requisiti contrattuali e le aspettative del Cliente;
  • sia possibile attuare un miglioramento continuo;
  • il raggiungimento del miglioramento continuo prefissato in termini di qualità e ambiente sia misurabile attraverso il monitoraggio costante dei parametri e degli indicatori aziendali.

Al riguardo, la Direzione per assicurare l’attuazione della presente Politica Aziendale, per sviluppare e mantenere il Sistema di Gestione Integrato, autorizza e delega quale proprio rappresentante il Responsabile di Gestione Qualità e Ambiente (RGQA) affinché coordini l’applicazione di quanto descritto nella documentazione di sistema ed il relativo adeguamento alle necessità dell’organizzazione, alle normative ed alle evoluzioni della tecnica. In conseguenza di ciò, a loro è delegata l’autorità e la responsabilità per compiere azioni ispettive e verifiche nel rispetto di quanto contenuto nella documentazione del Sistema di Gestione Integrato Aziendale.

20/03/2024

La Direzione di Ecobas s.r.l.

Politica Integrata